I nove mesi del percorso “Anno Sabbatico”, con residenza in aziende agricole del territorio, seguiranno un programma multidisciplinare che mira a ispirare un sano apprendimento negli studenti e a consentire di sviluppare pienamente le loro capacità uniche.
Attraverso le discipline artistico-filosofiche, le attività socio-culturali e di laboratorio, gli studenti coltivano le loro capacità individuali per ritrovare il proprio percorso e volgere il passo al servizio del mondo.
Il programma residenziale, alternando studio, attività culturale e lavoro di gruppo, si avvale di strumenti operativi atti a facilitare le scelte individuali e ad avviare il singolo a relazioni creative e responsabili nel contesto sociale.
Restituire un’anima integra all’azienda agricola, al territorio e all’individuo è il compito attuale che si inserisce in una catena che va dalla pianta fino al nutrirsi in tavola, nell’intima consapevolezza che lo sviluppo della Terra riguarda quello dell’uomo.
La Musica non è solo un’arte espressiva e performativa, ma un mezzo di comunicazione, una scienza umanistica di servizio ad uso degli ascoltatori di ogni cultura e paese. La Musica è il più bel regalo che l’uomo potesse farsi. [Franco Mussida]