Attraverso le discipline artistico-filosofiche,
le attività socio-culturali e di laboratorio,
gli studenti coltivano le loro capacità individuali per ritrovare il proprio percorso
e volgere il passo al servizio del mondo.
Attraverso le discipline artistico-filosofiche,
le attività socio-culturali e di laboratorio,
gli studenti coltivano le loro capacità individuali per ritrovare il proprio percorso
e volgere il passo al servizio del mondo.
Attraverso le discipline artistico-filosofiche, le attività socio-culturali e di laboratorio, gli studenti coltivano le loro capacità individuali per ritrovare il proprio percorso e volgere il passo al servizio del mondo.
«Io sono la Fantasia. Ma ciò che io sono, non ha Verità » / «Io sono la Conoscenza. Ma ciò che io sono, non ha Essere»
Rudolf Steiner
Nel corso dell’Anno Sabbatico, Arte e Filosofia sono le due discipline che rappresentano l’aspetto più importante tra le opportunità formative che vengono proposte all’allievo, in quanto si muovono in quell’area tematica in cui l’uomo acquisisce una maggiore consapevolezza della realtà e delle proprie capacità.
La conoscenza filosofica e la pratica artistica contribuiscono a comporre una relazione equilibrata con il reale, all’interno della quale si può riconoscere il proprio compito e operare in modo libero, canalizzando verso fini sociali la propria creatività.
Il programma residenziale,
alternando studio, attività culturale
e lavoro di gruppo, si avvale di strumenti operativi atti a facilitare le scelte individuali
e ad avviare il singoloa relazioni creative
e responsabili nel contesto sociale.